Presentazione della versione italiana del libro “13 colores de la RESISTENCIA Hondureña” con la presenza dell’autrice, Melissa Cardoza e di Karla Lara, cantautrice.
Femministe ed artiviste, mettono in scena alcuni racconti del libro e con parole e canzoni ci raccontano
l’Honduras che resiste dai giorni del colpo di stato del 2009. Lo spettacolo è dedicato all’amica attivista e coordinatrice del COPINH, Berta Cáceres, assassinata nel 2016.
In varie città italiane, ospitate da diverse realtà locali, Melissa e Karla saranno con noi dal 19 al 06 luglio. Nella pagina del Collettivo Italia Centro America, che ha organizzato la gira, e nell‘evento di facebook troverete le date e i dettagli delle iniziative (alcune ancora da confermare).
Qui sotto la copertina e la presentazione di Luca Martinelli della versione italiana del libro di Melissa:

Sono tre le date che segnano la storia recente dell’Honduras, quelle che deve tenere a mente chi legge questo libro di Melissa Cardoza. La prima è il 28 giugno 2009. Quel giorno, un colpo di Stato rovesciò il presidente Manuel “Mel” Zelaya, costretto a fuggire all’estero. Zelaya, liberale e leader del Partido Liberal, aveva governato il Paese dopo le elezioni del 2005, ma nell’ultimo periodo del suo mandato aveva manifestato la volontà di avvicinarsi a posizioni più progressiste, e anti-americane, a partire dall’adesione all’Alianza bolivariana para América Latina y el Caribe, l’ALBA, il progetto alternativo all’Área de Libre Comercio de las Américas (ALCA) promossa dagli Stati Uniti d’America.